EMS Corso Ottobre 2020
EMS Corso Ottobre 2020
Programma
9.00: base biologica e razionale terapeutico della terapia ad onde d’urto
11.00: coffee break
11.30: l’applicazione pratica delle onde d’urto nelle indicazioni approvate standard
13.00: lunch
14.30: applicazioni atipiche e di nicchia e prospettive per il futuro
16.30: chiusura lavori
Relatore
STEFANO VENTURA
Medico Chirurgo
Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione
Direttore Tecnico Medical Lab (TO)
Relatore
- Relatore
STEFANO VENTURA
Medico Chirurgo Specialista in
Medicina Fisica e Riabilitazione
Direttore Tecnico Medical Lab (TO)
Partecipazione gratuita, Iscrizione obbligatoria
Partecipazione gratuita, Iscrizione obbligatoria!
Iscriviti!
*Per procedere è necessario accettare ogni campo riguardo la politica per il trattamento dei dati personali
Eccellenza
- MedOne Medical Solution® offre un modello formativo semplificato ai futuri utenti esperti della terapia fisica strumentale.
- Offre programmi formativi flessibili su diversi ambiti nel mondo della riabilitazione, volti a garantire la divulgazione delle conoscenze cliniche inerenti per migliorarne i risultati terapeutici.
- Gli strumenti formativi e le testimonianze degli utenti contribuiscono ad aumentarne l’efficacia clinica e la sicurezza del metodo accrescendo così la professionalità del vostro lavoro e rendendo i vostri pazienti più soddisfatti.
Competenza
- Medicina basata sulle evidenze scientifiche per raggiungere l’eccellenzaProgrammi formativi su misura
- Innovazione e ricerca
- Tutti i professionisti nell’ambito della riabilitazione potranno beneficiare degli ultimi ritrovati
Scambio
- Network internazionale d’istruttori
- Presenza nelle scuole e collaborazioni
- Scambio di esperienze
- Le future generazioni di professionisti nel campo della fisioterapia applicata traggono ispirazione da un metodo di cura alternativo
Calendario corsi passati
Programma
Programma
- Il Focus Group WINTECARE è un evento formativo di 6 ore dove si accettano un massimo di 8 partecipanti a sessione. Si affrontano nella pratica applicazioni specifiche con lo scopo di ampliare l’orizzonte terapeutico dei professionisti che vi partecipano e dare input concreti per l’utilizzo degli strumenti di terapia
fisica strumentale. I’partecipanti avranno modo di cimentarsi nei trattamenti avendo a disposizione lettini e apparecchiature per lavorare a turno e testare gli argomenti appresi.
Relatore
- Andrea Reggiani dottore in fisioterapia e Osteopata scuola META osteopatia
Relatore
- Andrea Reggiani dottore in fisioterapia e Osteopata scuola META osteopatia
OBIETTIVI
OBIETTIVI
Introduzione generale a WINTECARE, ai suoi programmi applicativi e ai principi di funzionamento della tecnologia tecar T-Plus di propria produzione.
- Parleremo di relazioni fra infiammazioni e processi riparativi, di risposte micro circolatorie dei tessuti, di associazioni fra tecnologie e tecniche manuali e dedicheremo molta attenzione alla parte pratica (hands-on) per meglio comprendere le strategie di trattamento in diversi ambiti, terapeutici e no
- Lombalgia Questa sessione formativa tratta l’applicazione di un’apparecchiatura tecar modello T-PLUS a supporto di un trattamento fisioterapico in un caso di paziente affetto da LOMBALGIA con infiammazione di classe acuta.
- Per meglio contestualizzare i trattamenti di questo programma, le ipotesi alla base della strategia terapeutica sono: assenza di alterazioni morfostrutturali ossee,protrusione discale paramediana sinistra con lieve impronta sul sacco durale a livello L4-L5,assenza di ernie o protrusioni sul restante ambito, assenza di alterazioni intradurali, assenza di sciatalgia.
- Cervicalgia Questa sessione formativa tratta l’applicazione di un’apparecchiatura tecar modello T-PLUS a supporto di un trattamento fisioterapico in un caso di CERVICALGIA con infiammazione di classe acuta. Per meglio contestualizzare i trattamenti di questo programma, le ipotesi alla base della strategia terapeutica sono: rettilineizzazione del rachide cervicale, non apprezzabili formazioni ernarie, canale vertebrale di dimensioni regolari, conservata l’altezza dei somi vertebrali e protrusione discale paramediana sinistra con lieve impronta sul sacco durale a livello c5-c6,assenza di alterazioni intra-durali, minime apposizioni osteofitarie posteriori del tratto c3-c4.
Relatore
- Claudio Freti
- Simone Collio
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria!
Programma
- 9.00 Registrazione e consegna materiali didattici le onde d’urto e il metodo Swiss Dolorclast effetti fisici e biologici della terapia con onde d’urto
- 11.00 Coffee break
- 11.15 le onde d’urto nelle patologie di muscoli e legamenti: esercitazione pratica e discussione di casi clinici
- 13.00 light lunch
- 14.00 le onde d’urto nelle tendinopatie da sport esercitazione pratica e discussione di casi clinici
- 17.00 conclusione lavori
Relatore
- Antonio Ammendolia MEDICO CHIRURGO
- Specializzato in ortopedia e traumatologia, medicina fisica e riabilitativa
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria!
Programma
- 9.00 Arrivo e registrazione partecipanti
- 9.30 Cenni in fisica:
- Definizione caratteristiche della Radiazione Laser
- Interazione Onde Elettromagnetiche e Tessuto Vivente
- Effetti Biologici del laser: Teoria ed esperienze cliniche
- 11.30 Cofee break
- 11.45 Applicazioni cliniche
- Percorso diagnostico e razionale terapeutico
- Terapia antalgica e indicazioni in quadri patologici acuti
- Trattamento programmato
- Indicazioni in quadri patologici cronici
- 13.00 Pranzo
- 14.00 Parte pratica
- Protocolli di trattamento: Utilizzo pratico del laser diodico superpulsato
- Finestre ottiche e trigger point: utilizzo pratico del laser diodico superpulsato
- Effetti antalgici e protocolli di stimolo anabolico e metabolico del laser
- 16.00 Presentazione Accedemia di Studi in Medicina e Terapia Fisica Strumentale – Percorso formativo Ph.I.T.
- 16.30 Chiusura lavori
Relatore
- Stefano Vanzo
- Dottore in fisioterapia